All Posts

Post Lockdown: i cambiamenti nel cane

Dopo un lungo e a stretto contatto con noi, senza la possibilità di separazioni, nè di incontri con estranei, post lockdown, sono tanti i proprietari che hanno riscontrato un cambiamento nei loro amici a quattro zampe. Gli animali, sono sensibili a ogni piccolo cambiamento e anche un solo mese può stravolgere la loro routine e causargli stress. Non hanno potuto…

Read more

LA GUIDA PER UNA BUONA CONVIVENZA

Molto spesso si offre affetto nonostante non ce ne sia bisogno, questo perché piace a noi. Umanizzare il cane è sbagliato nei confronti del cane stesso. Amiamolo come cane, con le sue doti naturali e le sue motivazioni di razza. “Siamo esseri viventi diversi con esigenze diverse” Secondo noi le regole da seguire sono: – Non assecondare le sue iniziative…

Read more

IN PASSEGGIATA: REGOLE DA RISPETTARE

Per essere un proprietario responsabile è importante conoscere le regole civili della gestione di un cane ed anche gli obblighi legali. Infatti, chi ha un cane non ha solo un impegno morale verso il proprio animale e le altre persone, ma assume anche impegni formali dei quali è responsabile penalmente. Gli obblighi della passeggiata: 1. Le Feci e il Guinzaglio Ci…

Read more

PERCHE’ E’ IMPORTANTE L’EDUCAZIONE?

L’educazione di un cane dovrebbe essere per noi fondamentale perché un cane educato è un cane felice. Un cane che rispetta le regole è un cane che conosce il suo ruolo, mentre se viene lasciato a sé stesso è libero di fare ciò che vuole, difficilmente potrà essere sereno all’interno della famiglia, e la convivenza potrebbe risultare ingestibile. NON È…

Read more

IL CLICKER –STRUMENTO UTILE E DIVERTENTE

Il CLICKER TRAINING correttamente applicato, non solo può essere un metodo di condizionamento, ma è anche uno strumento potentissimo e utile. Ci permette di far apprendere al cane sia comportamenti semplici che complessi, utili a migliorare i comandi di base, per poi svilupparne altri più complessi.   Utilizzato per insegnare: Comportamenti Tricks   Far accettare cose o situazioni poco piacevoli…

Read more

GIOCHI E MOTIVAZIONE

I giochi che motivano il cane sono pensati per aumentare entusiasmo e stimolare la predazione! Diversamente di quanto alcuni possano pensare, la capacità del proprietario di interagire con il suo cane, aumentando la motivazione, stimolando l’istinto predatorio non comporta alcun problema comportamentale, né porterebbe il cane a diventare aggressivo, se si gioca in maniera corretta. GIOCARE, GIOCARE … CREA RELAZIONE…

Read more

L’ARRIVO E LA GESTIONE DI UN CANE

L’arrivo in casa di un cane è, molto spesso, sintomo di gioia, felicità ed euforia incontrollabile, e spesso si dimentica ciò che andrebbe fatto per far sì che il cane non si spaventi o non si intimorisca. Se è l’unico cane, facciamolo entrare in casa evitando che gli altri membri della famiglia gli saltino subito addosso, con feste o prendendolo…

Read more